Abbasso l'indice glicemico! 50+4 ricette per contenere l'IG mangiando bene - Raffaella Fenoglio - copertina
Abbasso l'indice glicemico! 50+4 ricette per contenere l'IG mangiando bene - Raffaella Fenoglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Abbasso l'indice glicemico! 50+4 ricette per contenere l'IG mangiando bene
Disponibilità immediata
10,12 €
-25% 13,50 €
10,12 € 13,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


L'indice glicemico è un indicatore fondamentale per la nostra salute, rileva la capacità di un alimento di aumentare la glicemia nel sangue. Questo non significa che dobbiamo rinunciare a pane, pasta, dolci... ma che è meglio sostituire alcuni ingredienti con altri a basso IG. Mettiamo quindi al bando farine raffinate, zucchero bianco, cibi industriali e sostituiamoli con prodotti integrali, con dolcificanti naturali come stevia, agave, cocco, betulla e miele d'acacia, con cereali e pseudocereali come quinoa, amaranto, grano saraceno, orzo e avena. E poi portiamo in tavola tanti legumi, semi oleosi, ortaggi e frutta a chilometro zero. Insomma è importante privilegiare ingredienti a basso IG, di stagione e possibilmente biologici, rispettosi della nostra salute e dell'ambiente. Provando le ricette proposte in questo libro - i primi e i piatti salati, i finger food e i dolci, senza dimenticare i consigli per la colazione - potremo finalmente dire a gran voce: "Abbasso l'indice glicemico!".

Dettagli

26 maggio 2016
115 p., ill. , Brossura
9788866811374

Conosci l'autore

Foto di Raffaella Fenoglio

Raffaella Fenoglio

1966

Raffaella Fenoglio Classe 1966, ligure con radici piemontesi, è autrice di Tre Civette sul Comò – foodblog con l’indice glicemico al minimo. Tra i suoi titoli Pan e Pumata, dedicato alla cucina del Ponente Ligure, e Abbasso l’indice glicemico. 50+4 ricette per contenere l’IG mangiando bene. Quando non spadella, coltiva la passione per i romanzi per ragazzi e per l’infanzia. Ha pubblicato Gala Cox e i misteri del viaggio nel tempo e Storia degli strani animali della fattoria dei Monaci Templari e del coraggio della piccola Nicole (e di Claude). Con un gruppo di amiche ha fondato P.E.N.E.L.O.P.E. odv, associazione attiva per la parità di genere. Preferisce il porro alla cipolla, non usa teglie in silicone, odia pulire i carciofi, mangia preferibilmente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it