Abbazia Cistercense Santa Maria Sanavalle di Follina. Storia Arte Simbologia
"Con questa minuziosa ricerca storica sulla nascita, i miti e le evoluzioni dell'Abbazia cistercense di Santa Maria a Follina, Federico Burbello ha compiuto un'opera unica e fatto un dono prezioso a tutti gli abitanti delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e ai tanti turisti italiani e internazionali che visitano il nostro territorio, riconosciuto Patrimonio Unesco nel 2019. L'antica Abbazia è considerata un luogo iconico per le Colline, non solo per il magnifico chiostro cistercense e le celebri opere d'arte che custodisce ma anche per l'atmosfera di serenità e tranquillità che si respira passeggiando fra gli archi al dolce suono dell'acqua della fontana. A ciò si aggiungono gli aneddoti originali che l'autore è riuscito a scovare nella sua trentennale ricerca e che arricchiscono il volume di curiosità e storie inedite sull'Abbazia. Una lettura che riporta indietro nel tempo e accresce il valore del nostro territorio." (Marina Montedoro)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it