Un abbraccio a grande orchestra, con timpani, tamburi e pifferi. Due inediti di Gioacchino Rossini
Alessandro Panajia, curatore della pubblicazione dei due inediti rossiniani, ha al suo attivo numerose pubblicazioni incentrate su personaggi e vicende di microstoria dell'Ottocento. Ha, inoltre, esplorato anche il mondo musicale curando, assieme a Milena Vukotić, la pubblicazione del catalogo della mostra Omaggio a Gemma Luziani (1867-1894) «Celeberrima pianista pisana» (1995) e curato due volumi sul compositore Mario Castelnuovo-Tedesco: Ad Ariel. Con un ramo di ginepro. Mario Castelnuovo-Tedesco incontra Gabriele d'Annunzio (2018) e Ringrazio il cielo di essere qui. Lettere ad Alberto Carocci da Larchmont e Beverly Hills 1939/41(2021). Il Maestro Alessandro Marangoni, negli anni, si è avventurato nelle finezze armoniche, nei controsensi e nell'ironia dei pezzi pianistici rossiniani ed ha al suo attivo l'incisione integrale delle composizioni per pianoforte di Rossini (Péchés de vieillesse). Reto Müller, musicologo svizzero, è uno dei più autorevoli studiosi di Gioachino Rossini, Vice-Presidente e Segretario generale della Deutsche Rossini Gesellschaft, consulente e collaboratore scientifico del Belcanto Opera Festival Rossini in Wildbad.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:22 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it