ABC del rischio biologico
Gli agenti biologici possono causare infezioni, allergie o intossicazioni ai lavoratori, soprattutto in attività come quelle sanitarie, veterinarie, agro-zootecniche, alimentari e di gestione dei rifiuti. In realtà nessuna attività professionale può considerarsi esente dal rischio biologico. Questo manuale, schematico e ricco di illustrazioni, contiene le nozioni essenziali sul rischio biologico che il datore di lavoro deve fornire ai lavoratori, ai fini di adempiere agli obblighi di informazione di cui all'art. 36 del D.Lgs. 81/08. Sono riportate, infatti, le conoscenze indispensabili sugli agenti biologici nei luoghi di lavoro, dalle modalità di trasmissione all'uomo alle misure igieniche, dall'organizzazione del lavoro al corretto uso dei dispositivi di protezione individuale. Particolarmente utili sono le schede di rischio per varie attività lavorative, in cui vengono indicate le principali misure di prevenzione e protezione necessarie a fronteggiare in maniera ottimale il rischio professionale da agenti biologici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it