ABC della sicurezza nelle operazioni portuali
Lo sviluppo della nautica da diporto in Italia e il conseguente miglioramento della rete dei porti turistici non può non tenere conto della necessità che vengano garantite le condizioni di sicurezza e quindi in particolare il rispetto delle norme antincendio nell'ambito di tali strutture portuali. Spesso le norme di prevenzione incendi non sono rispettate per una certa carenza di informazione da parte degli addetti ai lavori, aggravata dal fatto che non vi siano specifiche normative 'quadro' riferibili alla attività di porto turistico. Viene pertanto illustrato quali siano i principali fattori di rischio e le cause di incendio a bordo delle imbarcazioni ormeggiate o durante le operazioni portuali. Quindi viene esaminato il quadro normativo riferibile a tali attività tenuto conto delle specifiche disposizioni delle autorità e delle recenti normative di carattere generale per la prevenzione degli infortuni. Infine vengono date indicazioni in merito ai materiali ed all'organizzazione antincendio che dovrebbe essere realizzata al fine di ridurre tale tipo di rischi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it