Abitare contemporaneo
Il libro è una riflessione sulla ricerca architettonica dell’abitare. Le riflessioni iniziali sulla «casa che ancora non abbiamo» sono seguite da quattro gruppi di esperienze raccolte nella pagine finali del testo, sotto i termini di ‘abitare rifugio’, ‘abitare mediterraneo’, ‘abitare small’, ‘abitare dedicato’, che hanno in comune l’idea della contemporaneità. Senza pretese di verità e completezza, è un invito a pensare l’architettura, stimolare il piacere (e il sacrificio) di progettare intensamente per arrivare a definire la «casa che ancora non abbiamo». Sono «benvenute», in queste case, tutte quelle persone che abbiano l’interesse a conoscere e approfondire i temi della ricerca architettonica che privilegiano il benessere, nel rispetto della conservazione delle risorse disponibili. Rappresentano il punto di partenza per ragionare sulla casa che vorremmo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it