Abitare le parole. Alla ricerca della consapevolezza di sé - Nunzio Galantino - copertina
Abitare le parole. Alla ricerca della consapevolezza di sé - Nunzio Galantino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Abitare le parole. Alla ricerca della consapevolezza di sé
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,94 €
-5% 7,30 €
6,94 € 7,30 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'autore propone un piccolo vademecum per studenti che accompagna il lettore ad andare oltre il ricorso superficiale e scontato a parole che, pur facendo parte del vocabolario comune, presentano un'intrinseca e suggestiva ricchezza. Lo scopo è quello di provocare una riflessione e suggerire comportamenti che contribuiscano a definire l'identità e lo stile di vita del giovane, chiamato a spendere buona parte delle sue energie intellettive, emotive ed esistenziali, in contesti di formazione. L'invito è "abitare" le parole, al fine di poter abitare - grazie a esse e in modo più consapevole - il destino della nostra esistenza. Presentazione di Armando Matteo. Il testo prosegue la collana di formazione per giovani universitari, che comprende: "Onora la tua intelligenza. Lettera a un giovane studente" (A. Matteo), "Scienza e spiritualità. Affinità elettive" (E. Salmann), "Il gusto del pensiero. Lettera a un giovane studente" (R. Repole), "Una freschezza che sorprende: il Vangelo nella cultura di oggi" (M.P. Gallagher) e "Il mestiere dello studente e la vocazione cristiana" (S. Dianich). Presentazione di mons. Gianni Ambrosio.

Dettagli

1 gennaio 2012
96 p., Brossura
9788810605080

Conosci l'autore

Foto di Nunzio Galantino

Nunzio Galantino

Nunzio Galantino (Cerignola, 1948) è un vescovo della Chiesa cattolica italiana,  presidente dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica dal 2018. Ordinato vescovo da papa Benedetto XVI nel 2011, nel 2014 è stato nominato Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana da papa Francesco. Tra i suoi titoli si ricordano Sull'anima. È in gioco l'uomo e la sua libertà (Cittadella, 2011), Beati quelli che non si accontentano (AVE, 2016), Vivere le parole. Per un vocabolario dell'esistenza (Piemme, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it