Aboliamo la scuola - Marcello D'Orta - copertina
Aboliamo la scuola - Marcello D'Orta - 2
Aboliamo la scuola - Marcello D'Orta - 3
Aboliamo la scuola - Marcello D'Orta - 4
Aboliamo la scuola - Marcello D'Orta - copertina
Aboliamo la scuola - Marcello D'Orta - 2
Aboliamo la scuola - Marcello D'Orta - 3
Aboliamo la scuola - Marcello D'Orta - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Aboliamo la scuola
Disponibilità immediata
10,15 €
10,15 €
Disp. immediata

Descrizione


Fino a quando, su questa terra, esisterà un fabbricato denominato scuola, i ragazzi domanderanno al Padreterno perché mai li abbia messi al mondo se devono trascorrere una parte della stagione più bella della vita (l'infanzia e l'adolescenza, appunto) in cattività. Partendo da questa semplice considerazione che unisce i ragazzi di tutte le generazioni e i ricordi del ragazzo di ieri all'esperienza del maestro di oggi, Marcelle D'Orta ripercorre gli anni della "sua" scuola, nella Napoli degli anni Sessanta e Settanta. Così prendono vita figure vivissime che accompagnano il lettore dalle elementari fino al liceo, sullo sfondo di una Napoli popolare per molti aspetti perduta per sempre. Compagni di scuola, bidelli, genitori, insegnanti in un ritratto vivacissimo e a tratti esilarante.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, dvd/cd rom mancanti, copertina rovinata oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili. Qualora il cliente fosse interessato all'acquisto, per favorire una migliore scelta e soddisfazione, il personale della libreria , a richiesta, è disponibile a mandare foto dettagliate o informazioni sul testo tramite email. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine, ti preghiamo di contattarci prima della spedizione e dell'emissione dello scontrino fiscale.

Dettagli

224 p., Brossura
9788809748156

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO SCARSELLI

    Un buon libro, scorrevole in alcuni passaggi curioso e simpatico. L' autore riesce a mischiare l' esperienza personale della sua vita scolastica, prima come alunno e dopo come insegnante creando un libro che fa veramente riflettere sul Tema scuola. Un buon intreccio tra pedagogia, sociologia e costumi che cambiano e si trasformano nel tempo, lasciando la scuola in una arretratezza che diventa un grande interrogativo per il futuro della cultura degli italiani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it