Abramo Isacco e Giacobbe. Padri di ebrei, cristiani e musulmani. Tre religioni in dialogo (Genesi 12-50) - Alessandro Sacchi - copertina
Abramo Isacco e Giacobbe. Padri di ebrei, cristiani e musulmani. Tre religioni in dialogo (Genesi 12-50) - Alessandro Sacchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Abramo Isacco e Giacobbe. Padri di ebrei, cristiani e musulmani. Tre religioni in dialogo (Genesi 12-50)
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Le vicende dei patriarchi sono state rilette dai giudei dopo l'esilio babilonese in modo da far loro esprimere il senso profondo della loro religione, come l'avevano riformulata durante il periodo trascorso in Mesopotamia. Ciò che rende interessante ancora oggi lo studio dei racconti patriarcali consiste anche nel fatto che i loro protagonisti sono considerati come padri nella fede dai seguaci di tre grandi religioni che per questo sono dette «abramitiche»: ebraismo, cristianesimo e islam. Ritornando alla fede dei padri comuni è possibile aprire tra di esse un fruttuoso dialogo interreligioso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 giugno 2017
186 p., Brossura
9788892672659
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it