Abu Hassan - CD Audio di Carl Maria Von Weber,Peter Schreier,Theo Adam,Staatskapelle Dresda,Heinz Rögner
Abu Hassan - CD Audio di Carl Maria Von Weber,Peter Schreier,Theo Adam,Staatskapelle Dresda,Heinz Rögner
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Abu Hassan
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,99 €
20,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
15 novembre 1996
0743214057728

Conosci l'autore

Foto di Carl Maria Von Weber

Carl Maria Von Weber

1786, Eutin, Lubecca

Compositore tedesco.Gli anni della formazione e del virtuosismo strumentale. Il teatro fu il primo ambiente della sua adolescenza; il padre, singolare figura di Kapellmeister, impresario e massone, aveva infatti costituito con la sua numerosa famiglia una compagnia teatrale, la Webersche Schauspielergesellschaft, e la conduceva in tournées avventurose attraverso l'Austria e la Germania. Fra uno spostamento e l'altro il giovane W. ebbe modo di compiere studi di pianoforte, canto e composizione, a Monaco col tenore Wallishauser e a Salisburgo con M. Haydn; a dodici anni compose un primo Singspiel (Die Macht der Liebe und des Weins, La potenza dell'amore e del vino; lavoro andato perduto), seguito a breve distanza dalle opere Das stumme Waldmädchen (La boscaiola muta) e Peter Schmoll, rappresentate...

Foto di Peter Schreier

Peter Schreier

1935, Meissen, presso Dresda

Tenore tedesco. Cantante di non comune preparazione musicale, si è dedicato principalmente al repertorio tedesco, distinguendosi nei ruoli mozartiani e soprattutto in campo oratoriale e liederistico (documentato anche da una vasta discografia); di grande rilievo la sua interpretazione dell'Evangelista nelle Passioni bachiane.

Foto di Theo Adam

Theo Adam

1926, Dresda

Basso-baritono tedesco. Debuttò nel 1949 a Dresda nel Franco cacciatore (Eremita) facendosi presto conoscere nei maggiori teatri tedeschi. Al 1952 risale la sua prima presenza a Bayreuth, che lo ha imposto come uno dei più assidui cantanti wagneriani degli ultimi trent'anni. Da segnalare anche un'attiva frequentazione del repertorio mozartiano (Don Giovanni), oratoriale e liederistico, nonché del teatro novecentesco, nel quale ha offerto alcune delle sue prove migliori (Wozzeck, 1972; Prospero in Un re in ascolto di Berio, 1984). È dotato di una voce espressiva, anche se non particolarmente flessibile, ma soprattutto di una presenza scenica ben controllata e intelligente.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 Dialog: Zemrud
Play Pausa
3 Nr. 1 Duett - Abu Hassan, Fatime
Play Pausa
4 Dialog: Abu Hassan, Fatime, Zemrud
Play Pausa
5 Nr. 4 Arie Abu Hassan: Ich gebe Gastereien
Play Pausa
6 Dialog: Zemrud
Play Pausa
7 Nr. 3 Chor der Gläubiger: Geld! Geld! Geld!
Play Pausa
8 Dialog : Zemrud, Fatime, Abu Hassan
Play Pausa
9 Nr. 4 Duett Abu Hassan, Fatime: Tränen, Tränen sollst du nicht vergiessen
Play Pausa
10 Dialog: Abu Hassan, Fatime
Play Pausa
11 Nr. 5 Arie der Fatime: Wird Philomele trauern
Play Pausa
12 Dialog: Zemrud, Omar, Fatime
Play Pausa
13 Nr. 6 Duett Omar, Fatime: Siehst du die grosse Menge
Play Pausa
14 Dialog: Zemrud, Fatime, Omar, Abu Hassan
Play Pausa
15 Nr. 7 Terzett Fatime, Abu Hassan, Omar: "Ich such' und such' in allen Ecken
Play Pausa
16 Dialog: Zemrud, Fatime, Abu Hassan, Mesrur
Play Pausa
17 Nr. 8 Arie der Fatime: Hier liegt welch' martervolles Los, das Liebst, was ich habe
Play Pausa
18 Dialog: Zemrud, Fatime
Play Pausa
19 Nr. 9 Terzett Fatime, Abu Hassan, Omar und Chor von des Kalifen Folge: "Ängstlich klopft es mir"
Play Pausa
20 Dialog: Kalif, Mesrurr, Zemrud, Abu Hassan, Fatim
Play Pausa
21 Schlusschor
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it