Accampamento dei cigni. Separazione. Versione ritmica con testo russo accentato a fronte - Marina Cvetaeva,Bruno Osimo - ebook
Accampamento dei cigni. Separazione. Versione ritmica con testo russo accentato a fronte - Marina Cvetaeva,Bruno Osimo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Accampamento dei cigni. Separazione. Versione ritmica con testo russo accentato a fronte
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Questa raccolta di poesie è stata composta tra il 1917 e il 1921, ossia negli anni intercorsi tra l’avvento del regime sovietico e la fine della guerra civile tra armata rossa e armata bianca. Marina Cvetàeva nel 1917 aveva venticinque anni e aveva al suo attivo i libri Album serale, Lanterna magica, Dai due libri e Verste (da poco pubblicato in italiano in questa stessa collana). Dal gennaio 1911 era sposata con Sergej Èfron – che, diversamente da lei, era ebreo – e avevano avuto una prima figlia Ariadna sempre nel settembre 1911, seguita dalla figlia Irina nel 1917. Marina era molto legata alle tradizioni slave, credeva in Dio e nello zar. Alla Rivoluzione di Febbraio rispose con poesie come «Sulla chiesa – sono azzurri i nuvoloni», «Allo Zar – per Pasqua», in cui l’abdicazione dello zar viene interpretata in chiave religioso-morale

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791281358591

Conosci l'autore

Foto di Marina Cvetaeva

Marina Cvetaeva

1892, Mosca

Marina Cvetaeva è stata una poetessa e scrittrice russa. Con la sua poesia e i suoi gesti andò contro qualsiasi conformismo, diventando simbolo assoluto di libertà. Figlia di un eminente filologo e di una musicista, ricevette una raffinata educazione artistica e cominciò prestissimo a scrivere versi. Nel 1911 sposò uno studente di filosofia, Sergej Efron, che allo scoppio della rivoluzione si arruolò tra i Bianchi. Nel 1922 seguì il marito a Praga e poi si trasferì a Parigi. Tornata in Unione Sovietica nel 1939, fu osteggiata dalle autorità; in preda a una profonda crisi depressiva, si suicidò due anni dopo. Dopo i primi volumi di poesie (Album serale, 1910, e Lanterna magica, 1912), ancora immaturi, serbò un lungo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows