Achille Funi 1890-1972. L'artista e Milano. Catalogo della mostra (Milano, 2001-2002). Ediz. illustrata
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Spazio Oberdan, 15 dicembre 2001 - 23 febbraio 2002). La mostra comprende oltre settanta opere e documenta l'intero percorso dell'artista ferrarese dal Futurismo al Novecento, alla pittura monumentale. Son presenti tutti i più importanti dipinti di Funi, dai primi capolavori come "Maternità" e "La Terra", esposti alla Biennale di Venezia del 1922, e come "Ritratto di Umberto Notari" del 1921, fino a "Una persona e due età", esposto alla Biennale del 1924 e al monumentale "Publio Orazio uccide la sorella" (1932). Non mancano diversi inediti, come "Paesaggio con chiesetta e brocca" del 1919, "Manichino" del 1926, "Ritratto femminile" e "Rebecca" e il gigantesco "Dioscuro" del 1940.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it