Ulisse , scrittore di talento latente non emerso, editor di tanti aspiranti scrittori di non talento, si barcamena la giornata diventando un feticcio dell'ambizione del successo che aspetta di arrivare, lui che segue quell’occasione che non arriva, perseguitato da chi senza talento, l’occasione la brama. Quell’occasione, si chiamerà Achille, che inversamente al semidio dell’Iliade, nel tallone e in una spietata intelligenza avrà il suo unico punto di forza. Si uniranno saldamente da un filo invisibile , colui che vive la realtà ma non la sa decifrare, e colui che vive un incubo e, come un osservatore di un altro pianeta, riesce a vedere ciò che ad Ulisse sfugge. Ne nascerà un’amicizia salda come l’acciaio, un occasione per entrambi per dare un senso alla propria esistenza, l’occasione che aspettavano, unirsi come non si erano mai legati a nessuno, completandosi. Non fatevi ingannare dell’apparente leggerezza, dall’ironia persistente, dalle situazioni grottesche, da quel confine labile che esiste tra il racconto di Benni e il sogno, l’irreale. C’è molta realtà, cognizione, visione responsabile dei grandi mali della società moderna, delle debolezze umane.
Achille piè veloce
Ulisse è un giovane scrittore in crisi creativa (un tempo ha scritto un libro ma si è fermato lì), lavora in una casa editrice sull'orlo del collasso ed è innamorato di Pilar-Penelope, una bellissima immigrata senza permesso di soggiorno (ma non rinuncia alla sua inveterata poligamia). Un giorno riceve la lettera di uno sconosciuto che lo invita a un misterioso appuntamento. Ulisse, incuriosito, risponde e conosce Achille, un ragazzo gravemente malato che gli apre un mondo inatteso di assurdità, vitalità e dolore.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO PORCELLINI 16 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it