Acqua buona riminese. Sorgenti, acquedotti, fontane e lavatoi: nuove ricerche
Nel libro, realizzato su iniziativa di Romagna Acque - Società delle fonti, sono approfonditi con nuovi apporti documentari, temi già affrontati in passato dall’autrice, relativi alle fonti riminesi ed alla conduzione dell’acqua potabile, ovvero “acqua buona” dalle sorgenti fino alla città, a partire dall’epoca romana fino alla modernità. Il primo capitolo è quindi dedicato all’individuazione ed alla storia delle sorgenti, localizzate non solo sul Covignano, colle alle spalle di Rimini, ma anche lungo la costa. L’autrice poi analizza le principali tipologie di acquedotti riminesi di epoca romana, che sostanzialmente hanno permesso la conduzione dell’acqua potabile fino ad oggi, apportando nuove informazioni sulla costruzione della fontana di Piazza Cavour e di fontane più recenti che abbellivano il lido cittadino, senza dimenticare i lavatoi, in particolare quello del Borgo Sant’Andrea con l’eroica figura della lavandaia Zaira Gorini che, nel 1910, salvò la vita a un bambino caduto nel canale, ottenendo la medaglia di bronzo al valore civile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows