Venditore:
Informazioni:
Seconda ristampa anastatica della quarta edizione accresciuta e corretta, 1949 - Brossura editoriale di 193 pagine. Introduzione e cura di Mario Novaro. Ottima copia, poco o nulla consultata -- 'Acque d'autunno' è il titolo del XVII capitolo dell'opera taoista che prende nome dall'omonimo pensatore Chuang-tzu (o, in altra trascrizione, Ciuangzè). È il capitolo in cui è riportato il celebre brano dell'invito fatto da un principe a Chuang-tzu ad assumere una carica, con il conseguente rifiuto del Maestro che dichiara preferire trascinare la propria coda nel fango come una tartaruga piuttosto che essere onorato a corte. Era questa la filosofia politica taoista, l'esemplificazione del wu-wei (o non agire), non partecipare ad alcuna attività sociale. Occorreva separarsi dal mondo contingente, dubitare financo della realtà dell'esistenza, comprendere che non c'è vera differenza fra morte e vita. Solo così si poteva raggiungere l'immortalità, massima aspirazione dei taoisti. Nell'opera di Chuang-tzu si fa, per la prima volta, cenno sommario ad alcune tecniche per il raggiungimento dell'immortalità, che saranno più ampiamente sviluppate dal posteriore Taoismo religioso, popolare; tecniche dietetiche come l'astensione dal nutrirsi di cereali, carne e bevande alcoliche; tecniche respiratorie che presentano analogie con quelle dello yoga indiano; accenni a stati estatici. Il Taoismo tardo aggiunse particolari tecniche di igiene sessuale e pratiche alchemiche per la fabbricazione del cinabro. L'opera di Chuang-tzu è, probabilmente, anteriore allo stesso Tao-te-ching (Il Libro della Via e della Virtù) attribuito al mitico Lao-tzu; scritta nel IV secolo avanti l'era volgare, è una delle opere più compiute di tutta la letteratura cinese classica; ad una ricchezza lessicale, sconosciuta ad altri autori, unisce una profondità di pensiero, mai più raggiunta dalla filosofia cinese. Paradossalmente uno dei più bei libri della Cina antica nasce da una dottrina, come il Taoismo, che si d
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it