Acque e terre scomparse nella storia dell'isola di Grado - Paolo Galli - copertina
Acque e terre scomparse nella storia dell'isola di Grado - Paolo Galli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Acque e terre scomparse nella storia dell'isola di Grado
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le nuove scoperte Ad Aquam Gradatam. Assieme ad Aquileia, Grado è uno dei luoghi termali più antichi, ma il suo passato millenario nasconde sprofondamenti e riemersioni, vicende geologiche e storiche sconosciute che ne fanno l'area d'eccellenza in termini paesaggistici, geologici, archeologici e ambientali.

Dettagli

  • 2022
  • 12 agosto 2022
63 p., ill. , Brossura
9788875418670

Conosci l'autore

Foto di Paolo Galli

Paolo Galli

1936, Bassano del Grappa

È uno degli scienziati italiani più affermati e riconosciuti nel mondo. Laureato in Chimica Industriale e PhD in Chemical Engineering, ha ricevuto le più alte onorificenze scientifiche in Europa, Stati Uniti, Russia, Giappone e Cina. Tra le più prestigiose l’elezione a membro della “Hall of Fame“ Americana, dell’Accademia delle Scienze Russe e dell’Accademia dei Georgofili, la ”Hermann Mark” e la “Otto Bayer” Medals, le più importanti riconoscenze Austriache e Tedesche (vedi sito www.paologalli.info). Leader nel settore della catalisi, chimica macromolecolare, scienza dei materiali. Ha diretto la ricerca della società americana Himont in Wilmington (DE), quindi della ricerca di tutta la Montecatini,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it