Acrostici
"... In siffatto contesto, che uso ne fa Antonio delle parole disposte in acrostici? Diciamo che ne fa un uso, per certi versi, esistenziale ed emozionale, attento a non assegnare loro sovrasensi esoterici. "Nomi e situazioni che si sono imposti in ambiti diversi e che, per differenti punti di vista, si sono evidenziati saldandosi alla memoria": un "gioco" fatto di vocaboli, tra puzzle e "divertissement", ma praticato con la coscienziosa serietà che si deve a certi archetipi cosmologici e culturali, a figure facenti parte dell'immaginario collettivo come emblemi, di volta in volta, di genialità, di armonia, di anticonformismo o di grandiosità immaginativa, se non altresì di smodate ambizioni. Sempre giocando sul filo delle parole, con non comune abilità. Del resto, come diceva Sinisgalli in "L'età della luna", niente è più serio dei giochi che "mettono i filosofi in imbarazzo"." (Vincenzo Guarracino)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:23 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it