Actarus il Falco e il baccalà
Actarus, Falco della VI Sezione della Squadra Mobile della Questura di Napoli, soffre di una patologia denominata “memoria eidetica”, ovvero la capacità di visualizzare immagini e testi scritti anche solo dopo averli visti o letti per pochi minuti. Questa sua qualità lo rende una sorta di super-agente molto stimato da tutti. La trama è incentrata sulla misteriosa e inspiegabile morte di un signore norvegese nella camera di un albergo di Napoli e sulla sparizione, in territorio campano, di diversi camion che trasportavano carichi di baccalà provenienti dalla Norvegia. La camorra, una misteriosa e bellissima ragazza tedesca, il rapimento di un camionista, eventi naturali inspiegabili, oltre che del tutto casuali, e l’ambiente della Napoli dei primi anni Ottanta sono gli elementi che si fondono e si intrecciano con le scene d’azione, di spionaggio e di sesso che predominano nel romanzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it