Ad gentes (1999). Vol. 1
Ad Gentes nasce alle soglie del terzo millennio come rivista di teologia e antropologia della missione "ad gentes", in un contesto planetario. Ogni realtà cristiana deve collocarsi nella dimensione dell'universalità come risposta al mandato di Cristo e per l'annuncio del kerygma a tutte le culture. I temi trattati in questo numero sono:- Editoriale: Guardare il mondo- L'articolazione tra Chiese locali, Chiese regionali e Chiesa universale.- Diversità e comunione nell'unica fede. La Chiesa irlandese dei primi secoli.- Globalizzazione e universalità della Chiesa.- Daniele Comboni e gli Istituti missionari nella storiografia di questo secolo.- Profili: Ignazio Ellacuría profeta e utopista.- Eventi: "Come orizzonte il mondo". Forum degli Istituti missionari in Italia - Una nota per il Sinodo per l'Oceania - Mons. Jean Zoa. Eredità e insegnamento di una figura esemplare della Chiesa africana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it