Adua. Le ragioni di una sconfitta
Sulla sconfitta di Adua è stato scritto, in Italia e all'estero, un numero sterminato di libri, di opuscoli e di articoli. Ma mai si è tentato di inquadrare, in maniera organica ed esauriente, il disastro di Adua nel suo tempo, analizzando i precedenti della battaglia, le responsabilità remote e contingenti della classe politica e militare italiana, le caratteristiche del colonialismo nostrano, la consistenza e le qualità degli eserciti dell'imperatore Menelik, il significato della battaglia per l'Italia e l'Etiopia, le ripercussioni in Europa e nel mondo.
Per raggiungere questo ambizioso traguardo, Angelo Del Boca ha chiamato a raccolta i migliori specialisti della materia, i quali hanno tracciato un imponente affresco della più sanguinosa battaglia combattuta in Africa dai tempi di Annibale.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it