Adult education e social media. Strategie di apprendimento per le comunità professionali
Il mondo contemporaneo è sempre più permeato da una dimensione virtuale che sembra contendere vigorosamente il primato a quella reale. Entrambe costituiscono modalità di rilievo attraverso cui si sviluppa e si arricchisce la pratica dell'esperienza umana. Ecco quindi che il mondo virtuale rappresenta un'estensione, un potenziamento, del mondo reale, non meno importante di quest'ultimo e, sicuramente, una dimensione in grado di incidere in misura rilevante sui processi di apprendimento. Questo lavoro approfondisce il ruolo e la funzione dei social media quali dispositivi per l'apprendimento degli adulti nei contesti professionali studiando come i social media costituiscano, anche per le persone adulte, una delle modalità abituali di relazione interpersonale e di costruzione e condivisione dell'esperienza nel contesto professionale e nella vita privata. Nei fatti, la natura sociale e relazionale dei social media non si traduce automaticamente nell'accelerazione e nell'accrescimento dell'apprendimento. Affermare che essi costituiscano, sotto questo aspetto, una alternativa migliorativa può essere fuorviante: queste tecnologie cambiano la natura del contesto in cui le relazioni sociali hanno luogo, ma un loro impatto positivo sui processi di apprendimento va approfondito e non può essere dato per scontato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it