L' affare rischio clinico. Trasferimento assicurativo e gestione diretta - copertina
L' affare rischio clinico. Trasferimento assicurativo e gestione diretta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' affare rischio clinico. Trasferimento assicurativo e gestione diretta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,50 €
46,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Frutto del confronto tra medici dirigenti, specialisti nelle varie branche delle medicina, medici legali sia universitari che delle aziende ospedaliere che delle aziende unità sanitarie locali e rappresentanti del mercato assicurativo, broker ed economisti sanitari, questo volume cerca di superare la situazione di insoddisfazione di tutte le parti interessate, revisionando i criteri e i metodi di valutazione del rischio clinico e di calcolo dei premi, dei massimali e delle eventuali franchigie che siano più rispondenti alla specificità dei rischi delle strutture. Il volume è strutturato in due parti. La prima è dedicata al mercato assicurativo che interessa le strutture sanitarie, sviluppa l'analisi dei sinistri e del contenzioso, valuta l'offerta presente sul mercato per le strutture pubbliche e private, passa in rassegna critica le strategie e le esperienze sanitarie più avanzate basate sulla combinazione di trasferimento, ritenzione e finanziamento del rischio (Fondi speciali del rischio, captive assicurative). Seguono proposte di strumenti e di sistemi di clinical risk manager, valutando in termini di costo/efficacia da una parte i risparmi dovuti alle attività di ritenzione e riduzione dei rischi e dei costi assicurativi e dall'altra i costi e i benefici sorgenti dalla gestione diretta del rischio. La seconda parte riguarda la responsabilità professionale medica, vista sia in rapporto alla polizza RCT aziendale sia rispetto alle dinamiche del mercato assicurativo.

Dettagli

Libro tecnico professionale
384 p., Brossura
9788856832372
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it