Africa contro Occidente. Rivista Italiana di Geopolitica 8/2023
Questo numero si concentra sulla regione saheliana, teatro della �catena dei colpi di Stato� che da anni punteggiano l�area, ma che negli ultimi tempi hanno sub�to una marcata accelerazione. Agli occhi dell�Italia, la circostanza rileva per almeno tre motivi.Primo: perch� la (in)stabilit� del Sahel si riflette sui fragili equilibri della fascia maghrebino-nordafricana, dunque sui paesi affacciati sul Mediterraneo e nostri prossimi dirimpettai.Secondo: perch� da questi paesi � Egitto, Libia, Marocco, Algeria, Tunisia � originano o passano flussi di risorse fondamentali. A cominciare da quelle energetiche, rese ancor pi� vitali dalla guerra in Ucraina. Al contempo, in Nord Africa approdano i flussi migratori che puntano all�Europa attraverso il Mediterraneo, cui si aggiungono quelli autoctoni determinati dalle precarie condizioni socioeconomiche e di sicurezza.Terzo: perch� i disordini e i golpe che spazzano il Sahel, area in cui la Francia esercita una storica influenza, hanno forte connotazione antifrancese. Ci� configura un chiaro rigetto degli assetti neocoloniali finora vigenti e apre la porta a nuove influenze esterne. Specie da parte della Russia.Siamo dunque di fronte a un momento di profonda e tumultuosa trasformazione di un�area in cui l�Italia ha interessi fondamentali e dalla cui instabilit� abbiamo molto da perdere.Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista.Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale � che e
Venditore:
Informazioni:
Roma, Limes 2023,cm.17x24, pp.262, cartine nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2023
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it