Come tutti i libri di Isabel Allende non si resta delusi.
Dalla salsa corallina alle pere ubriache, dall'habanera di gamberi all'insalata delle odalische, dalla zuppa scacciapensieri alle ciliegie civettuole: un patrimonio di ricette piccanti e spiritose condite con le spezie dell'ironia. Isabel Allende torna a gustare la vita. La troviamo alle prese con il mondo della cucina, tempio del piacere dei sensi e anticamera del "piacere dei piaceri". In un invito alla gioia dietro il grembiule, un gioco per nutrirsi ed inebriarsi senza prendersi troppo sul serio.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
spooky 04 ottobre 2022
-
spooky 04 ottobre 2022
Come tutti i libri di Isabel Allende non si resta delusi.
-
Con il suo solito stile ammaliatore e intenso, erudito ma al contempo colloquiale, la Allende torna nel 1998 sul palcoscenico della letteratura dopo tre anni di assenza seguiti alla morte della figlia Paula, nel 1995. Il ritorno è perciò un inno alla vita. Non è in grande stile e non vuole richiamare l'attenzione; Afrodita non è un romanzo, né un libro sulla mitologia greca, come il titolo potrebbe far pensare a primo impatto. Afrodita è un saggio sulla vita, o più specificamente sui bisogni primari dell'uomo: il cibo e il sesso. Erotismo e alimentazione sono strettamente connessi e l'autrice è prodiga di esempi tratti dal mondo moderno come da quello antico, non solo dalla storia dell'America Latina, la sua patria, ma anche dell'Europa, dell'India, del Medio Oriente. Oltre lo scopo professato sin dall'inizio dall'autrice di trattare degli alimenti afrodisiaci e di offrire pratiche e fattibili ricette al lettore, si nasconde molto di più: c'è la possibilità di scoprire un nuovo modo di vedere la vita e di viverla grazie alla possibilità di usufruire dell'esperienza accumulata nei secoli dai più diversi popoli e dalle più svariate culture. Insomma, Afrodita è un libro vitale ed energico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it