Afyon oppio di Ferdinando Baldi - DVD
Afyon oppio di Ferdinando Baldi - DVD - 2
Afyon oppio di Ferdinando Baldi - DVD
Afyon oppio di Ferdinando Baldi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Afyon oppio
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Trovandosi per le mani un grosso carico di droga, un losco faccendiere si adopera per venderlo al migliore offerente, entra in contatto con i più potenti clan della malavita organizzata: solo alla fine si rivela essere un agente di polizia.

Dettagli

1972
DVD
8057092004128

Informazioni aggiuntive

  • Cinekult, 2015
  • Mustang
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Originale (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 2,35:1
  • scene inedite in lingua originale; trailers

Conosci l'autore

Foto di Ben Gazzara

Ben Gazzara

1930, New York

Propr. Biagio Anthony G., attore e regista statunitense. Duro e intelligente, figlio di immigrati italiani, arriva al cinema direttamente dalle strade del Lower East Side di Manhattan, quando il suo aspetto scuro e sinistro gli permette di ottenere una parte di sadico studente attivista in Un uomo sbagliato (1957) di J. Garfein. Diviene noto al grande pubblico americano per la sua performance nella serie televisiva I giorni di Bryan (1965-68) di L.H. Martison e altri. Carattere deciso, riesce a calarsi perfettamente anche in personaggi di stampo comico nelle commedie e nei film grotteschi diretti da J. Cassavetes, come Mariti (1970), Assassinio di un allibratore cinese (1976) e La sera della prima (1977). Negli anni '80 sembra preferire l'Italia, dove si stabilisce prendendo parte a film come...

Foto di Silvia Monti

Silvia Monti

Silvia Monti è docente universitaria ed esperta di lessicografia contemporanea. Con Vallardi ha pubblicato Inglese facile. Esercizi, Inglese Slang & Idioms, i Quaderni d'esercizi per imparare le parole dell'inglese e, come coautrice, Impara l’inglese con Adam Grapes.

Foto di Fausto Tozzi

Fausto Tozzi

1921, Roma

"Attore e sceneggiatore italiano. Attivo dal dopoguerra come sceneggiatore (Mio figlio professore, 1946 e Sotto il sole di Roma, 1948, entrambi di R. Castellani, anche soggetto) e dal 1950 come attore (Il caimano del Piave di G. Bianchi), ottiene i suoi maggiori successi negli anni ’50, soprattutto come interprete di film (La città si difende, 1951 e Il brigante di Tacca del Lupo, 1952, entrambi di P. Germi; Musoduro, 1953, di G. Bennati; El Alamein, 1957, di G. Malatesta; Un uomo facile, 1959, di P. Hensch, anche coregia) di impianto realistico o avventuroso, che mettono in risalto la sua recitazione asciutta e corposa. Dopo un periodo di eclissi, si impone come ottimo caratterista (Il tormento e l’estasi, 1965 di C. Reed; Per grazia ricevuta, 1971, di N. Manfredi)."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it