Agenda oliocentrica 2024
Dopo il grande successo della prima edizione, l’agenda ideata da Olio Officina – con la curatela dell’oleologo Luigi Caricato e i testi dello stesso Caricato e di altri autori – è stata concepita con il dichiarato proposito di andare incontro a tutti gli appassionati oleofili che vogliano scoprire come abbinare l’olio extra vergine di oliva ai vari alimenti. Un tema molto interessante e per la verità tutto ancora da esplorare. Di solito si utilizza l’olio più per abitudine che per consapevolezza, e infatti si riflette assai poco sulla variegata diversità dei profili sensoriali dei tanti oli extra vergini di oliva disponibili sul mercato. Ecco allora, a corredare i 366 giorni del 2024, un “codice degli abbinamenti” con le indicazioni utili per comprendere come ogni olio riesca a esprimere il meglio di sé soprattutto con alcuni ingredienti. L’olio extra vergine di oliva è perlopiù un olio versatile, ma, si sa, alcuni abbinamenti sono senza dubbio più funzionali ed efficaci di altri. Da qui tutte le istruzioni per l’impiego.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it