Walter Mastroeni, in questo bel volume del 1997, si pone come un filosofo illuminante circa la comprensione e l'interpretazione delle dinamiche sociali odierne, con una predisposizione alla riflessione sociologica e psicologica anche. Con quest'assetto delinea e critica il complicato problema delle relazioni naturali della società: rimanere insieme, pur differenti l'un l'altro, tutto per costruire una realtà superiore che giovi al progresso di tutti. Una inclinazione e tendenza sociali, per cui finisce per incontrarsi un limite purtroppo naturale, che termina tutto quanto costruito. Di fronte a questa terrorizzante verità la forza che viene ricercata per a progredire talora può essere connotata da aura aggressiva.
L' aggressività e homo sociologicus
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
-
In commercio dal:1 marzo 1997
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it