L'agire organizzativo. Manuali per i professionisti della formazione - copertina
L'agire organizzativo. Manuali per i professionisti della formazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
L'agire organizzativo. Manuali per i professionisti della formazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Come i soggetti pensano, si relazionano tra loro, agiscono, compiendo scelte e prendendo decisioni? Come trasformano l'esperienza in conoscenza e come utilizzano quest'ultima per organizzare se stessi e gli altri? Come tutto ciò accade in contesti sociali peculiari (imprese, scuole, associazioni), che si distinguono da altre per i fini e gli interessi che perseguono? Queste domande sono alla base della ricognizione sull'agire organizzativo proposta nel volume, condotta secondo un approccio multidisciplinare del tutto nuovo, che diverge sia dal pensiero organizzativo sia dalla pedagogia della formazione, perché l'accento è posto sui soggetti (agire) anziché - o prima che - sul prodotto della loro attività (azione) o sull'organizzazione (contesto sociale). La riflessione pedagogica, invece di inseguire approcci e visioni di altre scienze (aziendalistica, sociologica, della psicologia del lavoro, dell'ingegneria gestionale), può così confrontarsi dialetticamente con queste in modo maggiormente produttivo. Questo libro, espressione del lavoro di una comunità professionale (Nuova Didattica) di docenti universitari, si colloca nel solco degli altri manuali dedicati, nella stessa collana, ai differenti versanti del sapere pedagogico e didattico (“L'agire didattico”, “L'agire valutativo”, “Didattica in movimento”, “L'agire scolastico”), riproponendone la formula e la struttura. Anche in questo caso il testo cartaceo è integrato dalle schede di approfondimento disponibili online nel sito Nuova Didattica nuovadidattica.lascuolaconvoi.it.

Dettagli

12 giugno 2017
Libro universitario
448 p., Brossura
9788837230395
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it