L'agire socio-pedagogico. Manuale per l'educatore
La figura dell'educatore ha assunto crescente rilevanza nel nuovo millennio, estendendosi a contesti sociali, sanitari, scolastici e culturali, con un ruolo sempre più centrale nel sostegno alla persona. Con l'introduzione dei Livelli Essenziali di Prestazione Sociale e degli Ambiti Territoriali Sociali (aggregazioni di Comuni che collaborano per offrire servizi sociali in modo coordinato e più efficace) l'educatore opera all'interno di nuove strutture e di équipe multidisciplinari composte da diversi professionisti, contribuendo con competenze pedagogiche all'intervento sociale integrato. Il volume offre agli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione, che preparano futuri educatori professionali, strumenti teorici e pratici per affrontare le sfide educative contemporanee, promuovendo un agire consapevole e appassionato verso le fragilità umane.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it