Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. Vol. 1: Beozia.
Chi si accosta allo studio degli agoni musicali greci è indotto a rendersi conto in breve tempo dell'insospettata vastità del fenomeno, caratterizzato sia da una capillare distribuzione geografica, che va dalla Grecia continentale all'Asia Minore, dalle isole dell'Egeo alle colonie dell'Italia meridionale, sia da un'ininterrotta persistenza temporale. Il presente lavoro, che costituisce il primo volume della collana dei "Certamina Musica Graeca", è relativo alla Beozia, terra di antiche tradizioni culturali e musicali. L'eccellenza delle scuole di auletica beotiche, l'influenza esercitata dalla vicina Delfi, l'esigenza di organizzare momenti di incontro politico, religioso e culturale tra le città della confederazione sono tra i più rilevanti fattori che contribuirono all'istituzione e alla fama dei numerosi concorsi musicali che si svolsero in territorio beotico. L'abbondanza del materiale raccolto (circa centottanta testimonianze di differente tipologia) offre un'idea della vitalità e della rilevanza del fenomeno dell'agonistica musicale e letteraria anche in una regione ritenuta marginale rispetto ad una presunta letteratura ufficiale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it