Ho letto questo testo lo trovo molto chiaro diretto anche per chi come me non è addetto ai lavori ma ama la disciplina. Quello che si manifesta ed intellegibile è il rapporto che si instaura tra chi ha necessità dell'ascolto e chi è chiamato all'ascolto. Rifiorire dalle malinconie dalla paure dalla follia (parte sana e parte malata) facendole dialogare con il colloquio. Bisogna riappropriarsi del passato senza categorizarlo farlo fluire direttamente.
L' agonia della psichiatria
Il campo della psichiatria è l’umano. E oggi l’umano sfugge, nel pieno di una trasformazione della vita interiore e di quella collettiva. Lo scopo della psichiatria è prendersene cura, eppure questo è un tempo di fatica e di difficoltà di comprensione, perché le coordinate del nostro mondo subiscono una metamorfosi che mette in questione ogni strumento. Improvvisamente, le posture e le enciclopedie diventano obsolete, e perciò vanno reinventate. Eugenio Borgna ci guida attraverso i campi nei quali la psichiatria deve tornare ad avere voce: le parole e l’ascolto, il dolore dell’anima e la follia, sorella infelice della poesia, il sogno nella sua area fenomenologica. La condizione adolescenziale, e la condizione anziana, la solitudine e la paura, il tempo dell’orologio e il tempo vissuto, la speranza e la disperazione, la leggerezza e la pesantezza. Il femminile e il maschile, oggi territori di conflitto e di lotta per il riconoscimento, luoghi ideali nei quali una società si misura con se stessa. La vita e la morte, aree tematiche che, vertiginosamente, di nuovo hanno cominciato a far parte della nostra quotidianità. L’intelligenza artificiale come perimetro inedito di domande sull’etica. Si può ancora abitare una comunità di cura e di destino? Nel tempo abissale della pandemia la psichiatria è stata la disciplina medica per eccellenza a confrontarsi con la pandemia non isolata nei grandi ospedali, ma aperta alla assistenza famigliare e sociale. Borgna indica gli aspetti teorici e quelli pratici sulla scia della grande rivoluzione teorica e pratica alla quale può giungere la psichiatria italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide 08 marzo 2022
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows