Agorà greca e agorai di Sicilia - copertina
Agorà greca e agorai di Sicilia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Agorà greca e agorai di Sicilia
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Non solo, e non sempre piazza del mercato, l’agora è lo specchio della polis. Studiarne le forme istituzionali, architettoniche e urbanistiche, significa cercar di capire la città antica o, almeno, come essa si presentava. Frutto di momenti di riflessione diversa, il volume si apre con analisi dedicate ad aspetti e problemi centrali dell’agora in generale e di istituzioni della Sicilia antica. Un’ampia sezione è dedicata a agorai e fora dell’isola ed a casi particolari, utili ad un confronto. Campo privilegiato di indagine del Laboratorio di Scienze dell’Antichità della Scuola Normale, l’agora di Segesta contribuisce a delineare un quadro archeologico ed epigrafico ricco di novità rilevanti: emerge la Piazza ellenistica - l’agora dell’età di Cicerone e Verre – con le sue trasformazioni in Fòro romano.

Dettagli

23 gennaio 2013
Libro universitario
386 p., Brossura
9788876424403
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore