Agostino Fantastici tra rivoluzione e restaurazione 1782-1845. Il parco della villa di Arceno e gli interventi nella Berardenga
Architetto e scenografo, Agostino Fantastici (1782-1845) ha lasciato un segno indelebile nel panorama senese e toscano. I contributi raccolti nel fascicolo si concentrano sulle opere più importanti, spaziando dall’architettura residenziale agli interventi su chiese, cappelle e botteghe. Un capitolo è dedicato alla sua attività letteraria, un aspetto finora poco esplorato dalla critica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it