Ai confini dell'educazione degli adulti - Elena Marescotti - copertina
Ai confini dell'educazione degli adulti - Elena Marescotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Ai confini dell'educazione degli adulti
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Considerare l’educazione in stretta connessione con i concetti di limite, di possibilità e di sfida è quanto anima l’approccio di questo volume ad alcune significative e peculiari questioni dell’adultità contemporanea. Per un verso, il limite e la possibilità si danno come i termini dialettici della tensione di continua crescita migliorativa che connota l’educazione. Educazione che, per inverarsi ed evolversi, deve conoscere i suoi limiti, intesi sia come ostacoli o traguardi oltre ai quali pare non sia dato spingersi sia, soprattutto, come frontiere da abitare e da attraversare consapevolmente. Di qui, il richiamo alla possibilità è ineludibile, giacché consente di dare un senso all’educazione come l’impresa umana e umanizzante per eccellenza, tesa a varcare limiti, e a costruirne di nuovi, aprendo ventagli di possibilità da esperire. Per altro verso, è facendo perno sulla sfida che le potenzialità dell’educazione si rendono visibili e praticabili: sfida, ovvero approccio coraggioso, tanto a quei limiti quanto a quelle possibilità. E, quindi, sfida ai dati di fatto verso ciò che ancora non è ma che potrebbe e dovrebbe essere, sfida al passato e al presente verso il futuro. Sfida all’incompiutezza e all’imperfezione verso un percorso permanente di integrazione e di perfettibilità. I contributi qui raccolti, dunque, individuano e trattano alcuni temi sfidanti l’educazione degli adulti, e da essa sfidati, facendo leva proprio sulla maturità in divenire dei soggetti chiamati a reggere le sorti della comunità, ma non per questo meno bisognosi di guida o di motivazione educativa. Tutt’altro: lo status di educando costituisce per l’adulto la sua sfida più impegnativa, più faticosa ma anche più gratificante, obbligandolo eticamente e moralmente a coltivare, senza soluzione di continuità, il bene individuale come bene collettivo e viceversa.

Dettagli

Libro universitario
180 p.
9788857531144
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it