Ai confini della ragione. La nozione di «limite» nella filosofia trascendentale di Kant
"La filosofia trascendentale - osserva Kant - è autonomia, nel senso che la ragione si determina e traccia in un sistema completo i propri principi sintetici, il proprio ambito e i propri limiti. La nostra conoscenza è come una superficie piana, fornita di un orizzonte apparente, che abbraccia il suo ambito intero, a cui è possibile dare il nome di concetto razionale della totalità incondizionata: non c'è questione della nostra ragion pura che non riguarda ciò che si trova al di là di questo orizzonte o almeno sulla sua linea-limite". Ma qual è il significato di "limite"? Che cosa significa "linea-limite"? Quali sono i limiti che costituiscono e determinano i diversi campi e ambiti di possibilità nella filosofia trascendentale di Kant?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it