AI, diritto e giustizia
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il mondo del diritto. Con l’entrata in vigore della prima legge italiana sull’IA e l’approvazione dell’AI Act europeo, il sistema giuridico affronta sfide inedite che richiedono risposte immediate e consapevoli. Questo volume offre una visione sistemica di questa trasformazione epocale. Alcune tra le voci tra più autorevoli del panorama giuridico italiano dialogano tra teoria e pratica, esplorando temi cruciali: dalla giustizia predittiva alle prime applicazioni nel procedimento penale, fino ai rischi della sostituzione umana nell’amministrazione della giustizia. Strumento indispensabile per giuristi, accademici e professionisti, questo libro offre le chiavi per navigare l’era delle grandi trasformazioni con consapevolezza e competenza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it