"Bene ha fatto il Secolo XIX a dar vita a questa raccolta di ricordi. Attraverso la pubblicazione su un quotidiano, i ricordi si richiamano e si rinforzano l'un l'altro, dialogano tra loro, si correggono e si moltiplicano. In questo modo non solo la memoria ma la tradizione, ossia un patrimonio ereditato da passati ancora più lontani di quello dei viventi, può essere recuperata e conservata pur in un'epoca nella quale la trasmissione dell'esperienza attraverso le generazioni si è inceppata e quasi interrotta. I ricordi sono sempre ricordi, cioè sono sempre passato per chi ricorda, ma spesso sono tinti di nostalgia. Perché la memoria è così: seleziona, talvolta abbellisce, avvolge qualche volta di rimpianto, parla di ciò che sembra sempre migliore perché non è più".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it