Ai morti si dice arrivederci. La nuova indagine del commissario Cataldo - Luigi Guicciardi - copertina
Ai morti si dice arrivederci. La nuova indagine del commissario Cataldo - Luigi Guicciardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ai morti si dice arrivederci. La nuova indagine del commissario Cataldo
Disponibilità immediata
11,20 €
-30% 16,00 €
11,20 € 16,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Che Guido Reni sia stato uno dei più grandi pittori del Seicento italiano, lo sanno in molti. Che però due suoi dipinti, a lungo creduti scomparsi, siano stati ritrovati, restaurati e donati a un convento di suore a Modena, lo sanno in pochi. Invitato a presenziare in rappresentanza della questura, il commissario capo Giovanni Cataldo non immagina affatto di imbattersi in poche ore prima in una donna strana e affascinante, poi in un misterioso omicidio, quello dell'anziana suor Alda, depositaria della storia e dei segreti del convento. E quando un nuovo omicidio, stavolta di una giovane novizia, e poi un terzo, assolutamente imprevedibile, arrivano a complicare un rebus insanguinato di difficilissima soluzione, tra pressioni dall'alto e diffusa omertà, Cataldo non smetterà di scavare dentro e fuori il monastero, finché, sul filo di una tensione continua, concluderà la sua indagine, verificando con amarezza che "i delitti del presente hanno le ombre lunghe" - affondando le radici in un passato cupo e inquietante - e ai morti si dice arrivederci e non addio, perché ogni vittima che chiede giustizia non può essere dimenticata.

Dettagli

20 marzo 2021
340 p., Brossura
9788868104382

Conosci l'autore

Foto di Luigi Guicciardi

Luigi Guicciardi

Modenese, insegnante di liceo e critico letterario, Luigi Guicciardi è il creatore del commissario Cataldo, poliziotto al centro di una serie di mystery: "La calda estate del commissario Cataldo"; "Filastrocca di sangue per il commissario Cataldo" – entrambi finalisti al Premio Scerbanenco – "Relazioni pericolose per il commissario Cataldo" (2001), "Un nido di vipere per il commissario Cataldo" (2003), "Cadaveri diversi" (2004, Piemme); "Occhi nel buio" (2006), "Dipinto nel sangue" (2007), "Errore di prospettiva" (2008), "Senza rimorso" (2008), "La belva" (2009), "La morte ha mille mani" (2010) per Hobby&Work; "Una tranquilla città di paura" (2013, LCF Edizioni); "Le stanze segrete" (2014), "Paesaggio con figure morte" (2015) e "Giorni di dubbio" (2016) per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it