Aida - CD Audio di Giuseppe Verdi,Franco Corelli,Birgit Nilsson,Zubin Mehta
Aida - CD Audio di Giuseppe Verdi,Franco Corelli,Birgit Nilsson,Zubin Mehta
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aida
Attualmente non disponibile
18,60 €
18,60 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Recording 1966
Questo box contiene una delle più famose registrazioni integrali di Aida e una delle pochissime testimonianze verdiane diopere complete di Franco Corelli, nella moderna interpretazione di Zubin Mehta.

Dettagli

2
20 maggio 2021
8051773573934

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Foto di Franco Corelli

Franco Corelli

1921, Ancona

Propr. Dario Corelli. Tenore. Esordì con Carmen a Spoleto nel 1951 cantando in seguito nei maggiori teatri del mondo e, con particolare frequenza, al Metropolitan di New York (dal 1961). Voce di colorito scuro, di grande ampiezza ed estensione, cantante tecnicamente evoluto e interprete dal fraseggio largo e vigoroso, fu il maggior tenore di forza del periodo 1955-70, in opere come Gli Ugonotti, Il Pirata, Poliuto, Ernani, Il trovatore, Aida, Turandot. Si ritirò dalle scene nel 1976, all'apice della celebrità.

Foto di Birgit Nilsson

Birgit Nilsson

1918, Västra Karup

Soprano svedese. Fu grande interprete wagneriana (regolarmente a Bayreuth dal 1957 al '70 come Isotta, Brunilde e Sieglinde) e straussiana (una memorabile Elettra), dotata di una voce di straordinaria opulenza ed estensione, di fraseggio incisivo e presenza scenica; qualità che le resero congeniali anche alcuni ruoli drammatici del repertorio italiano: Aida, Tosca e, soprattutto, Turandot. Si è ritirata dalle scene nel 1984.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preludio (1. Akt)
Play Pausa
2 Sì, corre voce che l'Etiope ardissa
Play Pausa
3 Se quel guerrier io fossi... Celeste Aida
Play Pausa
4 Quale insolita gioia nel tuo sguardo!
Play Pausa
5 Alta cagion v'aduna
Play Pausa
6 Ritorna vincitor!
Play Pausa
7 Possente Fthà
Play Pausa
8 Nume custode e vindice
Play Pausa
9 Chi mai fra gl'inni e i plausi (2. Akt)
Play Pausa
10 Fu la sorte dell'armi a' tuoi funesta
Play Pausa
11 Gloria all'Egitto, ad Isde
Play Pausa
12 Marcia trionfale e Balletto
Play Pausa
13 Vieni, o guerriero vindice
Play Pausa
14 Salvator della patria
Play Pausa
15 O Re, pei sacri Numi

Disco 2

Play Pausa
1 O tu che sei d'Osiride (3. Akt)
Play Pausa
2 Qui Radames verrà
Play Pausa
3 O patria mia, mai più ti rivedrò
Play Pausa
4 Cielo! Mio padre!
Play Pausa
5 Pur ti riveggo, mia dolce Aida
Play Pausa
6 Ma, dimmi: per qual via eviteremo
Play Pausa
7 L'abborrita rivale a me sfuggia (4. Akt)
Play Pausa
8 Già i sacerdoti adunansi
Play Pausa
9 Obimè!... morir mi sento
Play Pausa
10 Spirto del Nume sovra noi discendi!
Play Pausa
11 La fatal pietra sovra me si chiuse
Play Pausa
12 O terra, addio
Play Pausa
13 Keine Titelinformation
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail