Airs Galants - Renaissance
This recording invites to the discovery of Renaissance and Baroque works, transcribed for piano four-hands in different historical periods and according to different aesthetics. On the one hand, the transcription by Léon Roques (1839-1923) of Airs de Ballet from Les Indes Galantes, an opéra-ballet by Jean-Philippe Rameau (1683-1764); on the other hand, the Antiche Danze ed Arie per Liuto (first and second suites) by Ottorino Respighi (1879-1936), freely transcribed from 16th-and 17th-century original pieces for lute. According to the catalogue of Respighi's works, only the first two suites out of the three existing ones were arranged for piano four-hands by the composer himself from their orchestral version and published respectively in 1919 and 1923. The performers’ predilection for the Renaissance and Baroque repertoire, as well as the performance challenges produced by such 'ancient' compositions in their 'modern' transcriptions, intrigued and prompted them to engage in an in-depth interpretive research, especially with regard to the specificity of musical writing of the past in relation to current instrumental practices.Questa registrazione invita alla scoperta di opere rinascimentali e barocche, trascritte per pianoforte a quattro mani in diversi periodi storici e secondo diverse estetiche. Da un lato, la trascrizione di Léon Roques (1839-1923) di Airs de Ballet da Les Indes Galantes, un opéra-ballet di Jean-Philippe Rameau (1683-1764); dall'altro, le Antiche Danze ed Arie per Liuto (prima e seconda suite) di Ottorino Respighi (1879-1936), liberamente trascritte da brani originali per liuto del XVI e XVII secolo. Secondo il catalogo delle opere di Respighi, solo le prime due suite delle tre esistenti furono arrangiate per pianoforte a quattro mani dallo stesso compositore dalla loro versione orchestrale e pubblicate rispettivamente nel 1919 e nel 1923. La predilezione degli esecutori per il repertorio rinascimentale e barocco, così come le sfide esecutive prodotte da composizioni così "antiche" nelle loro trascrizioni "moderne", li ha incuriositi e spinti a impegnarsi in una ricerca interpretativa approfondita, soprattutto per quanto riguarda la specificità della scrittura musicale del passato in relazione alle pratiche strumentali attuali.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it