Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - copertina
Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - 2
Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - 3
Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - 4
Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - 5
Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - copertina
Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - 2
Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - 3
Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - 4
Akhenaton. L'eretico - Valery Esperian - 5
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Akhenaton. L'eretico
Disponibilità immediata
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Akhenaton, il faraone "eretico" che ha sconvolto l'ordine millenario dell'Antico Egitto, l'uomo che ha amato la bellissima Nefertiti e ha costruito una città per il suo dio, Aton.

Nato diverso, nell'aspetto e nelle idee, Akhenaton ha sfidato l'eredità del padre cambiando per sempre il volto dell'Egitto e della storia. Sposando la splendida Nefertiti, "la donna più bella dell'antichità", ha dato vita a una delle più appassionanti storie d'amore della storia. Ma soprattutto, Akhenaton "l'eretico" ha sconvolto un impero imponendo un unico dio, Aton il sole, e guidando una rivoluzione religiosa costellata di intrighi, passioni, tradimenti e lotte per il potere. Una gloriosa e dorata utopia, in una spirale crescente di colpi di scena. Dopo diciassette anni di regno, morì in circostanze misteriose e subì una damnatio memoriae: i suoi monumenti furono abbattuti, le sue statue distrutte e il suo nome cancellato dalle liste reali. Ma in questo romanzo Akhenaton "l'eretico" rivive con tutto lo splendore e il potere che lo hanno reso celebre fino ai giorni nostri.

Dettagli

352 p., Rilegato
9788834735350

Valutazioni e recensioni

  • GIUSEPPE RONCARI

    Mi sono procurato i primi due volumi del Romanzo dei Faraoni di Valery Esperian al Salone del Libro di Torino. Nonostante Cheope sia precedente, ho attaccato subito a leggere questo secondo volume, perché Akhenaton è una delle figure storiche che mi affascinano di più in assoluto. Il titolo completo del romanzo è "Akhenaton l'Eretico" e non potrebbe essere più esatto, dato che Amenofi IV (così si chiamava il nostro faraone prima di consacrarsi al dio Aton) fu un vero rivoluzionario. Innanzitutto in campo religioso, imponendo il culto di un solo Dio, Aton, il disco solare, ma non solo, anche in architettura, fondando dal nulla la dorata città di Akhetaton, in campo artistico, imponendo un nuovo tipo di arte e persino sul fronte sociale, mostrando per la prima volta la vita quotidiana del faraone e della sua sposa (la bellissima Nefertiti, forse la donna più bella della storia dell'umanità), delle loro figlie, della loro famiglia, rompendo schemi rimasti immutati per secoli. Akhenaton l'Eretico è la storia di questo uomo straordinario, e della sua sconfitta... ma non voglio fare spoiler.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it