Luca Barberis è un mago dei computer e della sicurezza informatica, infatti ha un'azienda che è il leader nel settore. La sua vita è perfetta e non può che migliorare quando l'avvocato Ennio Lajarca gli propone di sviluppare un programma per una grande società per sette milioni di euro. I milioni gli fanno venire l'acquolina in bocca ed accetta al volo l'offerta, nonostante nel contratto ci sia una causa inusuale: affidare i propri codici sorgente ad un collaudatore, Mirko Guidi. Luca e il suo staf lavorano al software per otto mesi e finalmente arriva il giorno in cui lo mostreranno all'avvocato. ma al momento del lancio il programma presenta un'imperfezione. Luca è stato ingannato, qualcuno ha sabotato il suo programma per entrare nel mercato e spodestare il monopolio di Barberis. Luca passa due anni d'inferno e presto arriva la goccia che fa traboccare il vaso, così viene colto dalla rabbia per essere stato ingannato e investe giuliano Lajarca, coinvolto anche lui nel complotto. Inizia così la fuga di Luca, accompagnata da uno scabio di e-mail con il suo giudice. Vuole spiegarle le cause del suo gesto, e capire come hanno potuto fregarlo. Luca medita di commettere un altro delitto, ma chi ucciderà stavolta?
Luca Barberis, ricco e stimato esperto di sicurezza informatica, autore di un brutale omicidio, è fuggito all'estero. Potrebbe scomparire nel nulla ma è un appassionato lettore di Simenon e per questo, emulo del protagonista della "Lettera al mio giudice", dà avvio a uno scambio epistolare con il magistrato che sta conducendo le indagini. Il carteggio scava alla ricerca delle ragioni che hanno fatto di un uomo di successo un reietto costretto a nascondersi. Luca ha infatti ucciso perché così voleva la sua vittima, non aveva altra scelta: ora vuole solo capire in quale rete è caduto. La posizione di Luca si complica quando muoiono altre persone e il suo nascondiglio viene scoperto...
Venditore:
Informazioni:
<div aria-expanded="true"> <div id="bookDescription_feature_div" data-cel-widget="bookDescription_feature_div" data-csa-c-id="hqpxw8-jwovid-t5zu3l-h6qmue" data-feature-name="bookDescription"> <div data-a-expander-collapsed-height="140" data-a-expander-name="book_description_expander"> <div aria-expanded="false"> <div aria-expanded="true"> <div aria-expanded="true"><strong><em>&laquo;Vuole sapere come l'ho ucciso ...? No, certo, non il freddo resoconto dei fatti di quella sera ... ma come ho fatto a prendere la decisione di ucciderlo ... come al solito ... sono le occasioni a fare gli assassini.&raquo; Comincia cos&igrave; la confessione di Luca Barberis, in una serie di e-mail indirizzate a Giulia Ambrosini, il giudice incaricato della sua cattura. Nelle lettere Luca si racconta e ricostruisce l'invisibile rete di potere fondata sull'inafferrabilit&agrave; dei sistemi bancari informatici e la spregiudicatezza della finanza on-line. Figlio della Torino operaia, Luca si &egrave; lasciato stritolare da un mondo di potere che non gli appartiene. Una volta accortosi di essere una semplice pedina, l'istinto di vendetta lo ha inevitabilmente condotto sulla strada senza ritorno del crimine. Oltre ad essere un giallo avvincente, questo libro &egrave; anche un feroce attacco al lato oscuro della new economy, un monito duro e disincantato contro il miraggio della ricchezza facile ad ogni costo.</em></strong></div> <div>&nbsp;</div> </div> <div>&nbsp;</div> </div> </div> </div> <div id="globalStoreInfoBullets_feature_div" data-cel-widget="globalStoreInfoBullets_feature_div" data-csa-c-id="igd0ku-o2rq98-2uw8n9-7gxa45" data-feature-name="globalStoreInfoBullets"></div> <div id="edpIngress_feature_div" data-cel-widget="edpIngress_feature_div" data-csa-c-id="pr7l2-z2g2j1-4cej8o-g1paxc" data-feature-name="edpIngress"><s
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it