Libro Al tocco della parola. Ritratti di autrici del Polesine dal '70 ad oggi Angioletta Masiero
Libro Al tocco della parola. Ritratti di autrici del Polesine dal '70 ad oggi Angioletta Masiero
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Al tocco della parola. Ritratti di autrici del Polesine dal '70 ad oggi
Disponibilità immediata
9,00 €
-40% 15,00 €
9,00 € 15,00 € -40%
Disp. immediata

Descrizione


«Con questo nuovo lavoro Angioletta Masiero, poetessa e prolifica scrittrice, affronta con lucidità e determinazione il mondo della letteratura femminile attraverso una serie di ritratti dedicati a scrittrici che hanno operato in terra polesana dal XVIII sec. ai giorni nostri. Scandagliare questo universo ha il merito di riportare alla luce e di far conoscere alle nuove generazioni e al grande pubblico personalità femminili e opere letterarie, magari dimenticate, ma che hanno pur segnato un tempo e un'epoca. Accendere la luce su questi personaggi significa non solo appropriarsi dei loro testi, dei loro versi e delle loro liriche, ma vuol dire anche recuperare e interpretare una parte della nostra storia fatta dai grandi mutamenti culturali e di costume conseguiti all'affermarsi della cultura delle donne. Scorrendo le pagine di questo libro si è subito immersi in una piacevole lettura e, nel contempo, si entra alla scoperta della fecondità di una produzione letteraria che proviene da personalità femminili di ogni estrazione sociale, culturale e politica; mi auguro, peraltro, esso possa divenire anche occasione per una riflessione d'insieme sulla realtà femminile contemporanea e sulle dinamiche che in questo periodo lo attraversano. Dare voce alle figure di donne che hanno lasciato un segno profondo della loro creazione letteraria è un obiettivo largamente condiviso anche dalla Amministrazione Regionale del Veneto che recentemente, nell'ambito delle politiche delle pari opportunità , ha avviato una serie di pubblicazioni tematiche per valorizzare questo patrimonio inestimabile di cultura e di esperienza. Saluto, pertanto, con particolare piacere questa nuova iniziativa editoriale che ha il merito di unire una terra, il Polesine, e alcune delle sue figlie migliori, accomunate dalla passione e dall'amore per la scrittura.» (Maria Luisa Coppola)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Padova, Panda Edizioni 2006, cm.17x24, pp.207,(1), numerose ill. in nero nt., brossura, copertina muta, sopraccoperta fig. a colori.

Dettagli

208 p., ill. , Brossura
9788888852454
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it