Libro molto interessante. Apprezzo molto il coinvolgimento in quella che poteva essere la quotidianità e mentalità di un persona di quel periodo. Unica cosa, dal mio punto di vista, a volte, essendo citati molti nomi e luoghi in continuazione (proprio per la struttura aneddotica del libro) ci si può un po’ perdere.
Alabama
La vicenda di un eccidio di neri, di «negri», durante la Guerra di Secessione. A raccontarla in modo fluviale, trascinante, inarrestabile, l’unico testimone sopravvissuto, Dick Stanton, soldato dell’esercito del Sud, stanato e pungolato in fin di vita da una giovane studentessa che vuole ricostruire la verità. Verità storica e romanzesca, perché Barbero inventa una voce indimenticabile, comica e inaffidabile, logorroica e irritante, dolente e angosciosa, che trascina il lettore in quegli abissi che ancora una volta si sono riaperti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MagRav 14 ottobre 2024Bello ma non per tutti
-
Vicky 16 agosto 2024Una lettura immersiva
Leggendo questo libro ti immergi pienamente in una cultura che ha le sue luci e le sue ombre. Il vecchio Stanton parla e parla e parla e ad un certo punto si ha l impressione di stare davvero a sentire uno di quegli anziani che hanno la necessità e la voglia di raccontare del loro passato. Per certi versi umoristico, questo libro è a mio avviso magistralmente concepito dal punto di vista della struttura. La ragazza attraverso cui lo storico interviene, il veterano dalla cui bocca apprendiamo cultura ed avvenimenti delle guerra civile, nonché la visione ferocemente razzista del vecchio sud, il colpo di scena che è tanto atteso e che tiene il lettore incollato alle pagine anche se a volte possono risultare particolarmente pesanti. Barbero, infine, è riuscito nella non facile impresa di fare leggere i discorsi di un anziano signore, miscelando storia, cultura e narrazione in un cocktail perfetto.
-
Marco_esse 23 agosto 2022Poco coinvolgente
Molto originale la modalità con cui si sviluppa il libro. Aneddoti e la vita dei soldati della guerra di secessione americana vengono narrati tramite i ricordi annebbiati di un veterano intervistato da una giovane ragazza. Il libro scorre con difficoltà, la stessa della voce narrante. Personalmente non sono stato coinvolto eccessivamente dai fatti narrati. Difficile ritrovare il coinvolgimento che sa creare il prof Barbero nei suoi podcast. Un libro comunque da leggere
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows