Gli alambicchi di Gubbio
In questa ricerca si richiama la presenza, tra i vari capitelli di alambicchi del Museo civico di Gubbio, di due alambicchi che potevano essere usati come vasi sublimatori nella farmacia dell'Ospedale di Gubbio. La scoperta è duplice perché, tra i reperti, è affiorato anche un inventario di medicinali del 1822. Alcune delle ricette per la loro preparazione, desunte dai testi originali, sono ancora terapeuticamente valide mentre altre potrebbero indicare la strada da seguire per ottenere farmaci che, a tutt'oggi, non possediamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:27 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it