Pochi libri, tra le mie recenti letture, mi hanno intrigato come questo. Mi ero predisposta a leggere un libro sul terremoto di Messina e mi sono ritrovata tra le mani un thriller, in cui il delitto passionale si intreccia con gli omicidi malavitosi, e i cui personaggi sono meravigliosamente delineati e magistralmente inseriti nel contesto che fa da sfondo alla trama. Trama che si snoda incalzante, nella migliore tradizione del noir. Poi c'è anche il terremoto, certo. E qui si capisce come l'autore abbia profuso il suo impegno cercando negli archivi storici dell'epoca le notizie necessarie per darci, di quel disastroso evento, un resoconto che di romanzesco ha ben poco. Una bella scoperta, questo Mario Falcone. Spero che non si fermi qui. Sarebbe un peccato.
L'alba nera
All'alba del 28 dicembre 1908 una violentissima scossa di terremoto rade al suolo la città di Messina, provocando ottantamila morti e cancellando dalle carte geografiche una delle più belle e prospere città del Regno d'Italia. "L'alba nera" è il romanzo che racconta i mesi immediatamente precedenti la catastrofe, a partire dal giorno di Ferragosto, in cui l'intera città si ferma per la festa della Vara. Mentre centinaia di messinesi trascinano per le strade la statua dell'Assunta, l'omicidio di una giovane cameriera macchia la sacralità della festa, come un funesto presagio che segna il primo passo della progressiva discesa agli inferi di una città solo apparentemente placida e sonnolenta. Il compito di indagare su questo e altri inspiegabili delitti che si susseguono in rapida sequenza spetta al tenente dei carabinieri Marco Valerio Sestili, la cui ricerca della verità s'intreccia alle vicende di numerosi personaggi, legati l'uno all'altro come in un frenetico carosello.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it