consiglio vivamente la lettura di questo romanzo, che abbraccia circa 40 anni di storia napoletana, dalla guerra in poi. gli alti e bassi di una ragazza forte e coraggiosa, che affronta grandi cambiamenti, con e senza l'appoggio dei propri cari, fino a raggiungere quello che desiderava.
L'albero di mandarini
Un romanzo di durezze spietate e tenerezze avvolgenti. Le sfide di tre generazioni di donne tra Napoli e Rio de Janeiro.
Maria Imparato è cresciuta a Napoli, in una casa piccola e affollata, con un albero di mandarini in mezzo al cortile. Quando incontra Tonino Balestrieri la guerra è finita da poco, e quel ragazzo di buona famiglia non ha occhi che per lei. Per diventare sua moglie, Maria decide di sfidare l’ignoranza della gente dei vicoli e il pregiudizio dei quartieri alti, ed emigrare in Brasile, con un oceano a separarla da tutto ciò che ama. Ma a Rio de Janeiro, insieme a Tonino, la aspetta Severina, elegantissima e spietata, una suocera dagli occhi di serpente disposta a tutto pur di cacciarla via… L’albero dei mandarini è una saga familiare che ha il sapore dei migliori romanzi storici e della vita vissuta lontana dagli stereotipi. Un romanzo che racconta gli ultimi e i loro sacrifici, e illumina, al centro della scena, una donna indimenticabile, che dal suo passato trarrà la forza per riscrivere un futuro migliore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giuseppe 01 gennaio 2025bellissimo!
-
Acasfeltrin 01 settembre 2023Da leggere
Davvero un bel libro, ben scritto ed una storia che mi ha appassionata molto.Ne consiglio la lettura.
-
Federica 11 maggio 2022Meraviglioso
Una storia che fa arrabbiare, riflettere e capire. La storia di Maria come simbolo di chi non si vuole e non si può arrendere mai. Coinvolgente ed emozionante, una storia che passa dal 1940 al 2010 con la delicatezza e la decisione del profumo di un mandarino.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it