Albero di mele
Una scrittura essenziale, veloce quanto costantemente definitoria e definitiva.
«(…) per la narrativa di Giulia Sottile si dovrà premettere che il citare Jorge Luis Borges, o l’evocare l’improbabile ipotesi di uno Zamjantin da Terzo Millennio, quindi redivivo e proponente in sintonia con la nuova epoca, non vuole che azzardare una ipotesi di orientamento. Solo orientamento, perché certe aure junghiane e lacaniane di sottofondo potrebbero rimettere in discussione tutto, per rinviare a una rielaborazione di miti biblici di mele e di serpenti o, ancora una volta, metafore classiche per le cere nelle orecchie dei rematori d’una trireme, con Ulisse legato saldamente all’albero della vela, per la propria scelta di reprimersi senza dominarsi. (…) Un merito che fa coppia con l’assenza di occasioni didascaliche di tentazioni parenetiche, e che viene armonizzato da una scrittura essenziale, veloce quanto costantemente definitoria e definitiva». Dalla prefazione di Mario Grasso
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it