Venditore:
Informazioni:
<p>Edizione del 1984. Collana "I segni dell'uomo". Tiratura di 5000 esemplari numerati, il nostro &egrave; il n. 1756 - Volume rilegato in seta nera con tavolina a colori e titoli in oro al piatto e al dorso, custodia rigida in tela nera, 280 pagine su carta vergata azzurra con splendide riproduzioni fuori testo, in nero e su tavoline a colori applicate a mano. Testi di Julio Cortazar ("Edgar Allan Poe") e Roberto Tassi ("Il dominio dell'ombra"). L'etichetta al dorso del cofanetto risulta in gran parte abrasa in superficie; poche e non deturpanti fioriture ai margini di alcune carte; nel complesso esemplare molto ben conservato di un'edizione assai pregevole e rara -- Per Alberto Martini l'incontro con i racconti di Poe fu un incontro illuminante e fortunato. Agli inizi del Novecento Martini leggeva i racconti di Poe nella traduzione di Baudelaire e provava una "strana emozione" decidendo cos&igrave; di tracciare con una penna sottile la parafrasi figurativa di quelle emozioni. Lo spirito che dominava la mente di Poe non era lo spirito dell'orrore o della perversit&agrave;, ma dell'esagerazione: ogni idea, evento, dolore o immagine, quando venivano esagerati, portavano immediatamente al di l&agrave; di tutti i limiti della morale, della verit&agrave; e della realt&agrave;. Era proprio in questo trasgredire che Poe raggiungeva un'altra verit&agrave;, un'altra dimensione e un'altra poesia. Con lo stesso spirito Martini accoglie la letteratura di Poe affidando alla sua mano e al disegno il compito di tradurre visivamente in tavole piccole e tavole grandi queste visioni, sogni a occhi aperti che tutte insieme costituiscono una sorta di Alfabeto della Paura e del Disastro.</p>.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:1984
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it