Albion - Bianca Marconero - copertina
Albion - Bianca Marconero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Albion
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cresciuto senza madre, e dopo aver perduto il fratello maggiore - morto in circostanze misteriose -, nel giorno del funerale dell'amatissimo nonno, Marco Cinquedraghi riceve la notizia che gli cambierà la vita: deve lasciare Roma e partire per la Svizzera. È infatti giunto il momento di iscriversi all'Albion College, la scuola in cui, da sempre, si diplomano i membri della sua famiglia. Ma il blasonato collegio riserva molte sorprese. Tra duelli di spade e lezioni di filologia romanza, mistici poteri che riaffiorano e verità sepolte dal tempo che riemergono, Marco scoprirà il valore dell'amicizia e capirà che l'amore, quello vero, non si ottiene senza sacrificio. Nelle trame ordite dal più grande dei maghi e nell'eco di un amore indimenticabile si ridestano legami immortali, scritti nel sangue. Fino all'epilogo, tra le mura di un'antica abbazia, dove Marco conoscerà la strada che le stelle hanno in serbo per lui. Il destino di un re il cui nome è leggenda.

Dettagli

13 giugno 2013
398 p., Rilegato
9788890841309

Valutazioni e recensioni

  • ANNAMARIA RANELI

    La trama e la mia passione per le leggende mi hanno trascinato nella lettura di questo romanzo, del quale avevo letto ottime recensioni. Descrivere bene la trama di questo libro è un po' complicato, poiché si intrecciano le vicende di moltissimi personaggi, quindi cercherò di riassumere un po' il tutto. La storia si apre con il funerale del nonno di Marco Cinquedraghi un diciassettenne dell'aristocrazia romana; in pochissime pagine comprendiamo che Marco è cresciuto senza madre e senza l'amore del padre, un uomo rigido e quasi privo di sentimenti. Marco porta il peso di un altro lutto, quello per il fratello Riccardo, morto a soli diciassette anni. E' nello stesso giorno che Marco apprende che frequenterà l'Albion College, un collegio svizzero in cui i primogeniti della sua famiglia si diplomano da generazioni, e che anche Riccardo frequentava. Ma Marco è in ritardo: dovrebbe infatti iniziare direttamente il terzo anno, e per ammetterlo, il Preside della scuola è dovuto passar sopra a numerose regole. E' così che Marco si ritrova in Svizzera, lontano dalla sua vecchia vita. Da subito capiamo che l'Albion non è un college come gli altri: le materie che si studiano sono singolari e molto differenti da quelle di una qualsiasi altra scuola (a meno che voi abbiate studiato glottologia e filologia romanza), e soprattutto si impara l'arte del combattimento. Marco si rivela bravo in quest'ultimo campo, ma ha difficoltà in molte delle altre materie, ragion per cui avrà bisogno di alcuni tutor: è così che Marco scopre l'esistenza dei ragazzi dell'Ala Est, un gruppo di ragazzi che non può pagare la retta ma che ha comunque diritto a frequentare la scuola. Tra gelosie, differenze, lotte per la sopravvivenza, amicizie vecchie e nuove e amori che sbocciano, la vita all'Albion sembra normale, ma in realtà la scuola nasconde un segreto che riguarda i suoi allievi. Accanto a Marco conosciamo altri studenti, tra cui Lance Chevalier du Lac, bellissimo e misterioso ragazzo francese che presto diventerà il miglior amico di Marco, Helena Gomez e Deacon Emrys, due ragazzi molto intelligenti ma che fanno parte del gruppo dell'Ala Est, e per questo discriminati, e con i quali Marco avrà un rapporto un po' complicato; tra i ragazzi dell'Ala Est ci sono anche Darlin Blackpool ed Erek Greystone, che avranno un ruolo abbastanza rilevante nella scoperta del segreto che si nasconde tra le mura del College. Il libro si apre e prosegue per un po' con il punto di vista di Marco, che all'inizio è così odioso e antipatico che si è beccato diversi insulti da parte mia. La soddisfazione più grande è stata quella di vedere il suo cambiamento però. Da insopportabile, Marco diventa molto dolce e più consapevole di sé, attraverso un percorso che lo vede non solo innamorato, ma anche alla scoperta dell'amicizia vera. Il ragazzo viene più volte messo alla prova, e pur se resiste aggrappandosi con le unghie e con i denti, alla fine si dimostra un bellissimo personaggio. Helena è un altro personaggio che mi è piaciuto molto: è una ragazza bellissima, caparbia e circondata da un alone di malinconia che l'accompagna lungo tutto il romanzo. Ma il mio preferito in assoluto è Deacon: magro come un chiodo, alto e allampanato, è un personaggio molto goffo, ma anche ironico e divertente. E' il vero leader dei ragazzi dell'Ala Est, ma non cerca mai di mettersi in mostra, anzi, cerca sempre di nascondersi dietro la maschera del simpaticone sbadato. Personalmente credo che i personaggi siano tutti molto ben costruiti, soprattutto perchè tutti, anche se in piccole dosi, sanno essere autoironici. Uno dei punti di forza di questo romanzo sono sicuramente i dialoghi, che ho trovato davvero brillanti, soprattutto quando si fronteggiano Deacon e Marco. Il libro ovviamente è scritto molto bene, ma ha un difetto, secondo me: è un po' lento. Mi spiego meglio: il libro è molto incentrato sui personaggi, sui rapporti che si sviluppano tra di loro ed in parte sulle attività e la situazione del College. Non c'è molta azione, se non nella parte finale, dove veniamo a conoscenza, finalmente, della leggenda che riguarda gli studenti dell'Albion, la loro discendenza dai Cavalieri della Tavola Rotonda e l'importanza di tale eredità. Tuttavia, come ho detto, i lati positivi sono molti, e trattandosi ci una serie è ovvio che molti interrogativi che sono nati nel corso di questo primo volume troveranno risposta nei seguenti. Sintetizzando, quindi, questo romanzo mi ha lasciata con molte domande e ovviamente sono curiosa di sapere cosa succederà in seguito! Dal mio blog: La Tana di una Booklover

  • Ho comprato questo libro su suggerimento del sito in base alla mia cronologia di navigazione ed incuriosita dalla trama e, come tutti gli acquisti fatti secondo istinto, per fortuna si è rivelato un ottimo acquisto. Fin dall'inizio si intuisce che c'è "altro" oltre l'apparenza e quando si scopre di cosa si tratta non si può non pensare a quanto sia geniale l'idea dell'autrice. In un panorama fantasy che gira spesso intorno al sovrannaturale, l'idea dei cavalieri della tavola rotonda è innovativa come lo è il punto di vista, la trama, lo sviluppo dei personaggi e l'attenzione ai dettagli. Complimenti a Bianca e ad il suo italianissimo talento.

  • Albion è stata una lettura davvero molto piacevole e inaspettata grazie alla sua trama scorrevole e originale, nonché ai suoi personaggi creati ad arte. L'ambientazione in cui si snoda la storia è descritta molto bene e ti porta realmente a vagare lì per i corridoi dell'Albion insieme a Marco Cinquedraghi, protagonista indiscusso della storia. La prima parte del romanzo è scritta quasi in punta di piedi, come una sorta di presentazione di ciò che il lettore si presta a leggere mentre nella seconda parte entrano in gioco i colpi di scena e la storia prende la sua dinamicità. Albion è sicuramente una lettura che mi sento di consigliare. Un mix di mistero e magia dal sapore medioevale che vi lascerà incollati alle sue pagine fino alla fine.

Conosci l'autore

Foto di Bianca Marconero

Bianca Marconero

Bianca Marconero è un'autrice italiana. Dopo essersi laureata, ha lavorato come copywriter per riviste e progetti editoriali per l’infanzia, fino a realizzare il suo più grande sogno: inventare storie. Inizialmente si dedica al fantasy, per poi approdare alla sua più grande passione, il romance. Nel 2024 pubblica per Giunti, Lady Pride and Mister Prejudice, retelling genderswap di Orgoglio e pregiudizio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore